
YouTube e il marketing: qual è la strategia vincente?
Ci sono numerosi brand di grande successo che hanno fatto di YouTube uno dei canali principali all’interno delle loro strategie di marketing. Tuttavia, utilizzarlo nel migliore dei modi non è facile e per niente scontato.
Come farlo funzionare? Ecco sei facili regole da tenere presenti:
1) Racconta una storia
L’importante è creare contenuti che abbiano qualcosa da trasmettere e raccontare. Lo Storytelling è la nuova frontiera del social media marketing, specialmente sulle piattaforme video. Parlare ad un audience è vincente solo quando questa è interessata a quello che guarda. Come farla interessare? Crea una relazione con l’utente e coinvolgilo con il tuo contenuto.
2) Branded content
La nuova frontiera del video marketing è sicuramente il Branded Content. I cosiddetti pre-roll, ovvero i video pubblicitari inseriti all’inizio dei video su YouTube, hanno vita breve e vengono ormai ignorati grazie alle estensioni dei browser degli utenti. Creare contenuti che gli utenti hanno voglia di vedere è il segreto del successo della piattaforma YouTube.
3) Best practice
Uno degli elementi per aiutarti ad avvicinarti a questa piattaforma è prendere esempio dalle cosiddette best practice. Uno fra tanti? Il canale Sony Mobile che attraverso il “The Take Out Show” trasmette settimanalmente movie trailers, video musicali, applicazioni e video clip presi dai social. In questo modo gli utenti collegati dai dispositivi mobile Sony si avvicineranno sempre più al brand, mentre coloro che non lo utilizzano apprezzeranno i contenuti resi fruibili dalla Sony.
4) Tempo
La cosa fondamentale su YouTube è il tempo: crea un canale, tienilo aggiornato, rispondi ai commenti. L’importante è dedicare al canale il tempo necessario, sia tramite l’aggiornamento continuo (anche settimanale), sia tramite l’interattività con gli utenti che visualizzano i video sul tuo canale.
5) Crossmedialità
Collega le altre piattaforme social al tuo canale YouTube. Alla fine di ogni contenuto proponi il tuo sito web, la tua pagina Facebook e il tuo account Twitter.
6) Riempi i campi descrittivi del video
YouTube è collegato a Google. E’ quindi fondamentale riempire ogni campo della descrizione del video prima che venga pubblicato, specialmente le tag e le descrizioni. Questo permetterà di aumentare la visibilità sul motore di ricerca.
Chiara Landi